
La prima mostra temporanea che M9 – Museo del ‘900 ospita nel 2021, anno in cui emerge con forza la volontà di reagire all’emergenza pandemica, vede protagonista un bosco.
Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro è un’installazione unica nel suo genere, a cura di Luca Molinari e Claudio Bertorelli, in programma dal 19 marzo al 16 aprile, e già prorogata fino a maggio in sede di presentazione.
Il terzo piano di M9 si popola di oltre 600 essenze arboree tra querce, carpini, farnie, oppi, olmi campestri, frassini, ciliegi, sanguinelle, noccioli, cornioli, sambuchi, frangole, biancospini, ligustri, rose canine, prugnoli, lantane. Centottanta alberi, alti fino a quattro metri, sovrasteranno con la loro chioma la variegata vegetazione sottostante, tipica da sottobosco, con altezze tra i 30 e i 40 cm.
Una foresta temporanea nel cuore di M9, un luogo emotivo ed essenziale, un’oasi simbolo di risveglio, ripresa e rinasc...
Read more...