La notizia è arrivata secca, nel pieno della mattinata di oggi, mercoledì 15 maggio. Una stilettata, una vera pugnalata al cuore per tutti noi di Venezia News. Ci ha lasciato improvvisamente Fabio, Fabio Marzari, sì lui, la penna insieme più libera, virtuosa, empatica, elegante di tutta la storia quasi trentennale del nostro city-magazine. 

Fosse “solo” quello… Fabio era un miliardo di altre cose, un cumulo caleidoscopico di contrasti, dalle tinte le più varie, tutte racchiuse in un’individualità inconfondibile. Direi irriducibile.

Un uomo, un giornalista, un amico che detestava la noia e per questo scartava di lato per poi immancabilmente ritornare al nostro centro con sempre nuove intuizioni, nuove idee, nuove proposte nell’esatto momento in cui pensavi si fosse dimenticato di te, di noi, nel pieno del lavoro. Fabio era così, tanto refrattario alle regole, quanto devoto alla bellezza, al gusto, a quell’innato senso dell’eleganza che non si impara: o la si ha dentro, o niente, è solo affettazione.

Un uomo rinascimentale pienamente calato nel nostro tempo. Davvero abbiamo il cuore infranto oggi, tutti noi qui. Non riusciamo a dire altro che un grazie infinito per quanto ci hai dato, Fabio. Ci sarà tempo per ritornare da te per bene e distesamente, eccome; ora non abbiamo davvero più la forza di aggiungere altro.
Una sola cosa è certa: Venezia News da oggi non sarà più la stessa cosa di prima.

Che ti sia lieve la terra, Amico.

Massimo Bran e la Redazione di Venezia News

PEOPLE

The Stranger
Siamo tutti stranieri nel "Global South" di Adriano Pedrosa

P/REVIEWS

HIGHLIGHTS

SALONE NAUTICO 2024

L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il...

29 Maggio 2024

-

2 Giugno 2024

13. ART NIGHT VENEZIA

Art Night Venezia torna a percorrere come un brivido blu la città, prop...

22 Giugno 2024
Stefano Ricci Gianni Forte Biennale Teatro Venezia

BIENNALE TEATRO 2024 – BIANCO/NERO

«Una tetralogia scandita da diversi colori, cieli differenti sotto i qu...

15 Giugno 2024

-

30 Giugno 2024

STORIES

PEOPLE

The Stranger
Siamo tutti stranieri nel "Global South" di Adriano Pedrosa
ALL PEOPLE

P/REVIEWS

ALL P/REVIEWS

STORIES

ALL STORIES

HIGHLIGHTS

Biennale Arte 2024 foreigners everywhere

BIENNALE ARTE 2024 – STRANIERI OVUNQUE

Stranieri Ovunque/Foreigners Everywhere, questo il titolo della Biennale Arte 2024, presentata da Roberto Cicutto e Adria...

20 Aprile 2024

-

24 Novembre 2024

SALONE NAUTICO 2024

L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica, distribuita su un bac...

29 Maggio 2024

-

2 Giugno 2024
Stefano Ricci Gianni Forte Biennale Teatro Venezia

BIENNALE TEATRO 2024 – BIANCO/NERO

«Una tetralogia scandita da diversi colori, cieli differenti sotto i quali disegnare nuove relazioni tra le arti e far germinare ...

15 Giugno 2024

-

30 Giugno 2024
ALL HIGHLIGHTS

TALK

MIGUEL BENASAYAG – OLTRE LE PASSIONI TRISTI
Festival dei Matti | Writers in Conversation

Tra gli appuntamenti del Festival dei Matti 2024, l’incontro parte del ciclo Writers in Conversation di Università Ca...

sabato
1 Giugno 2024
alle 18:30

TEATRINO DI PALAZZO GRASSI

TALK

THE BORDERS OF IDEAS
illy Art Conversations

Tornano a Venezia le illy Art Conversations, la serie di dialoghi sull’arte, realizzata quest’anno in collaborazione con Th...

lunedì
3 Giugno 2024
alle 18:30

LA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET

WORKSHOP

AM I EVIL?
Lecture di Simone Basani

Jean Cocteau concepisce il fare arte non solo come ricerca intellettuale ma anche come pratica erotica. Questo tipo di approcci...

lunedì
3 Giugno 2024
alle 17:00

IUAV – PALAZZO BADOER

FESTIVAL

MESTRE BOOKFEST 2024

Il Mestre Bookfest, l’evento letterario promosso e organizzato da Comune di Venezia e Confcommercio Mestre in collaborazi...

4 Giugno 2024

-

16 Giugno 2024

MESTRE

CONFERENCE

OCEAN LITERACY WORLD CONFERENCE
Connecting People and Ocean

In occasione della Giornata Mondiale dell’Oceano, Venezia ospita un ampio calendario di eventi volti a promuovere una maggior...

venerdì
7 Giugno 2024

MULTISALA ROSSINI

EXHIBITIONS
ELIANE PROLIK. CHROMATICAS

ELIANE PROLIK. CHROMATICAS

25 Maggio 2024
2 Luglio 2024
THE ELEPHANT AND THE BLIND MEN

THE ELEPHANT AND THE BLIND MEN

18 Aprile 2024
29 Giugno 2024
ARMANDO TESTA

ARMANDO TESTA

20 Aprile 2024
15 Settembre 2024
ROB E NICK CARTER. BEYOND THE FRAME

ROB E NICK CARTER. BEYOND THE FRAME

15 Marzo 2024
24 Novembre 2024
CAROLE FEUERMAN | PATRICK HUGHES

CAROLE FEUERMAN | PATRICK HUGHES

19 Aprile 2024
24 Novembre 2024
WALTON FORD. LION OF GOD

WALTON FORD. LION OF GOD

17 Aprile 2024
22 Settembre 2024
PERSONAL STRUCTURES. BEYOND BOUNDARIES

PERSONAL STRUCTURES. BEYOND BOUNDARIES

20 Aprile 2024
24 Novembre 2024
BURTYNSKY. EXTRACTION/ABSTRACTION

BURTYNSKY. EXTRACTION/ABSTRACTION

21 Giugno 2024
12 Gennaio 2025
RrOMA LEPANTO

RrOMA LEPANTO

20 Aprile 2024
24 Novembre 2024
GRAND HOTEL VENEZIA

GRAND HOTEL VENEZIA

15 Maggio 2024
30 Novembre 2024
DANIEL PEŠTA. SOMETHING IS WRONG

DANIEL PEŠTA. SOMETHING IS WRONG

20 Aprile 2024
24 Novembre 2024
LUCIA VERONESI

LUCIA VERONESI

21 Giugno 2024
13 Ottobre 2024
JEAN COCTEAU. LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE

JEAN COCTEAU. LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE

13 Aprile 2024
16 Settembre 2024
XENIA HAUSNER. STRANGER THINGS

XENIA HAUSNER. STRANGER THINGS

17 Aprile 2024
9 Giugno 2024
PIERRE HUYGHE. LIMINAL

PIERRE HUYGHE. LIMINAL

17 Marzo 2024
24 Novembre 2024
SHANE GUFFOGG

SHANE GUFFOGG

18 Aprile 2024
24 Novembre 2024
GRAND HOTEL VENEZIA

GRAND HOTEL VENEZIA

15 Maggio 2024
30 Novembre 2024
LUCIANA LAMOTHE. FOLDING ROADS

LUCIANA LAMOTHE. FOLDING ROADS

16 Aprile 2024
27 Luglio 2024
NEL VENTO DELLA POESIA

NEL VENTO DELLA POESIA

14 Aprile 2024
16 Giugno 2024
ROB E NICK CARTER. BEYOND THE FRAME

ROB E NICK CARTER. BEYOND THE FRAME

15 Marzo 2024
24 Novembre 2024
HOVERING

HOVERING

6 Aprile 2024
23 Giugno 2024
MAGAZINES
VENEZIA NEWS #286-287
CURRENT
VENEZIA NEWS #284-285
VENEZIA NEWS #282-283
VENEZIA NEWS #280-281
VENEZIA NEWS #279
VENEZIA NEWS #277-278
VENEZIA NEWS #275-276
LATEST
GUIDES
THE BAG 2024

THE BAG 2024

Adriano Pedrosa_Photo by Andrea Avezzù_Courtesy of La Biennale di Venezia_AVZ-9822
Siamo tutti stranieri nel "Global South" di Adriano Pedrosa
di Marisa Santin, Lucio Salvatore

Sud globale, modernismo, diaspora, artisti migranti, indigeni, outsider e queer: sono alcuni dei temi fondanti di questa 60. Biennale Arte, affidata per la prima volta ad un curatore sudamericano. In questa intervista Pedrosa ci parla del percorso che lo ha portato a scegliere come titolo dell’Esposizione un’opera di Caire Fontaine mutuata a sua volta da un collettivo torinese e della sua idea di modernismo.

INTERVIEWS
The Stranger
Siamo tutti stranieri nel "Global South" di Adriano Pedrosa
Il filo che lega
Intervista a Nil Yalter, premiata da Adriano Pedrosa con il Leone d'Oro alla carriera
Andando e venendo
Intervista a Anna Maria Maiolino, Leone d'Oro nella Biennale di Adriano Pedrosa
Vediamoci a Palazzo
Intervista a Mario Codognato, curatore del progetto artistico di Palazzo Diedo