Sacro e profano. La voce mistica del liuto |
di Redazioneweb2 | |
Jozef van Wissem, compositore e liutista olandese, è un artista d’avanguardia che suona il suo liuto di stile barocco, personalizzato e di color nero, in giro per il mondo. I titoli e la natura delle sue opere richiamano uno stile mistico e cristiano producendo una musica intramontabile, atemporale. La veneziana Chiesetta della Misericordia, costruita nel X secolo e ristrutturata nel XIX, è stata scelta come luogo d’incontro di un concerto il 22 febbraio, sede che creerà un’atmosfera unica e misteriosa perfetta per accogliere i suoni affascinanti del liuto di van Wissem.
Nel 1993 van Wissem si trasferì a New York dove imparò a suonare il liuto con Pat O’Brien e dove in seguito conobbe il regista Jim Jarmusch, con cui lanciò ben tre dischi.
Nel 2013, infatti, van Wissem vinse il premio per la miglior colonna
sonora al Festival di Cannes per il film di Jarmusch Only Lovers Left
Alive. La partnership con il regista statunitense, anch’egli musicista,
benché solo per hobby, ha segnato del resto il tratto recente della sua
carriera: due gli album firmati a quattro mani, Concerning the Entrance
into Eternity e The Mystery of Heaven (con Tilda Swinton ospite in un
brano), datati entrambi 2012, mentre l’anno dopo si sono esibiti in
coppia al Primavera Sound di Barcellona. |