Genova-Mestre, andata e ritorno. Al Candiani arriva la tradizione musicale genovese |
di Redazioneweb2 | |
Sono stati affiancati un artista più celebre ed uno meno noto: il nome di spicco della serata d’apertura è quello di Vittorio De Scalzi, storico fondatore dei New Trolls, uno dei più importanti gruppi della scena rock italiana, diventato celebre per aver firmato nel ‘68 il primo esperimento italiano di concept album, Senza orario senza bandiera, avvalendosi dei testi del poeta Riccardo Mannerini e della collaborazione musicale di Fabrizio De André. De Scalzi presenta un suo recente progetto intitolato Il suonatore Jones, concerto che ha girato l’Italia rievocando le molteplici collaborazioni con l’amico De André, di cui propone anche alcuni brani originali.
Il 20 tocca a Franco Boggero, messosi in luce nel 2009 con Lo so che non c’entra niente, presentato al Premio Tenco. Precede invece la performance dell’eclettico Manfredi lo spezzino, ma ormai genovese d’adozione, Cristiano Angelini, attivo musicalmente sin dagli anni ’80. Nonostante sia da tempo fra i più quotati interpreti della nuova scena musicale genovese, Angelini ha pubblicato solo quest'anno il suo primo disco solista, L’ombra della mosca, entrato nella cinquina dei finalisti della Targa Tenco 2011 come ‘Miglior opera prima’. |