Anteprima musicale. Bru Zane capitale del romanticismo |
di Redazioneweb2 | |
Martedì 17 gennaio alle 17 presso il Palazzetto Bru Zane Adriana Guarnieri tiene una conferenza dal titolo Il pianoforte di Debussy: le indicazioni dinamiche ed espressive “mentions verbales”, invitando il pubblico ad ampliare la prospettiva sul celebre compositore francese, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Nel quadro del Festival dedicato alla musica del salotto francese senza alcuna costrizione tematica compare anche il nome di Debussy accanto a quello di Gounod, Chopin, Fauré e dei meno noti Hérold, Gouvy, Onslow, Boëly.
Per l’inaugurazione del Festival sabato 4 febbraio alle 20 presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista si esibirà un formidabile quintetto vocale composto dal soprano Katia Velletaz, i mezzosoprani Jennifer Borghi e Marie Kalinine, il tenore Philippe Do e il baritono Alain Buet, accompagnato dal pianista Stéphane Jamin, perfezionatosi nell’ambito del lied e della mélodie. Il programma scelto per la serata d'apertura propone tre prime esecuzioni moderne tratte da Medée di Georges Hüe, Judith di Paul Hillemacher e Frédégonde di Max d’Ollone. |