Vela spiegata. Aspettando la Coppa America |
di Davide Carbone | |
![]() Parliamo del ritorno a Venezia dell’America’s Cup, con le World Series, in programma dal 12 al 20 maggio in Bacino San Marco e nello specchio di mare di fronte a San Nicolò, già pronte a rievocare in laguna ricordi di vent’anni fa, vividi però più che mai. Ricordi che hanno l’inconfondibile accento americano di Paul Cayard, la chiglia rossa del “Moro di Venezia” e che restituiscono intatta tutta la trepidazione provata a seguire incollati alla televisione le regate contro “America” nelle acque di San Diego, tra il 9 e il 16 maggio 1992.
La Compagnia della Vela, storico yacht club veneziano, prepara il terreno all’happening imminente con una serie di conferenze a cadenza mensile tra febbraio e maggio, arricchite dalla viva voce dei più grandi protagonisti della storia mondiale di questa disciplina. Si comincia il 25 febbraio con Cino Ricci e Mauro Pelaschier, mentre l’appuntamento del 10 marzo acquista valenza particolare grazie ai contributi di Marc van Peteghem, Vincent Lauriot Prevost, Dirk Kramers, Silvio Arrivabene e Fernando Sena. |