Music biopic. Le esplorazioni di Ralph Towner a Treviso |
di Carmela Donadio | |
Con il contrabbassista Glen Moore, l’oboista Paul McCandless e Collin Walcott (percussioni, sitar, tabla) fonda gli Oregon, alfieri di una musica introspettiva e meditativa che nasce dalla commistione di sonorità della tradizione indiana e del jazz d’avanguardia, all’esordio nel ‘72 con l’album Music of Another Present Era, uscito per la Vanguard.
L’incontro con la chitarra, avvenuto quasi per caso, spingerà poi Towner in Europa per seguire corsi di chitarra classica, liuto e musica antica al Conservatorio di Vienna, studi che saranno per lui le fondamenta sulle quali costruire le proprie sonorità e l’intima tecnica.
Tornato
definitivamente negli Stati Uniti, si stabilisce a New York ed entra a
far parte del Paul Winter Consort, integrando perfettamente
l’improvvisazione compositiva con il rigore dell’approccio classico e
rendendo inconfondibile in tutto il mondo il suo stile con la chitarra a
dodici corde. |