Groove circle. Veneto Jazz, arrivederci in crescendo |
di D.C.
|
Un mese che si apre con uno dei più grandi eventi dell’intera stagione musicale non può che ingolosire gli appassionati di musica in tutte le sue forme, per un programma che a grandi concerti affianca laboratori creativi, conferenze e proiezioni di pellicole dedicate ai grandi della musica mondiale. Risuoneranno ancora nell’aria le emozioni da brivido firmate Sinéad O’Connor dispensate al pubblico della Fenice il 2 aprile quando la rassegna invernale di «Veneto Jazz» si avvierà alla conclusione, per riposare giusto il tempo necessario a ripresentarsi più in palla che mai all’appuntamento con la bella stagione, con annessa scorpacciata di grandi performance dal vivo.
Il Flavio Boltro 4tet porta a Castelfranco una celebrazione dell’immenso Michel Petrucciani attraverso i suoi più apprezzati standard, il 5 al Teatro Accademico, con il grande batterista Manu Roche (per molti anni assieme all’artista francese), il pianista Dino Rubino e il contrabbassista Paolo Ghetti, una certezza del jazz italiano. In collaborazione con «Ubi Jazz», poi, doppio appuntamento a Valdagno e Scorzè, a distanza di due giorni, con Gegè Telesforo, enciclopedia vivente di jazz e fusion che ha condiviso il palco con Jon Hendricks, Dizzy Gillespie e Dee Dee Bridgewater: eleganza, atmosfera, groove e potenza offresi! D.C.
«Veneto Jazz Winter»
2, 5, 11, 13, 20, 24, 26 aprile vari luoghi a Venezia e provincia
Info www.venetojazz.com
|