Doppio sogno. David La Chapelle, la sua arte in 100 scatti |
di Anna Corazza | |
Arriva a Venezia la prima monografica dedicata a David LaChapelle: dal 12 aprile al 10 settembre è la Casa dei Tre Oci a ospitare lo spirito surrealista di uno dei più noti fotografi contemporanei. L’appuntamento estivo della città con i grandi nomi della fotografia sarà quindi incentrato sulla tanto discussa produzione dell’artista statunitense: con oltre 100 immagini, e l’anteprima mondiale della serie New World, i Tre Oci si confermano promotori della cultura fotografica internazionale a Venezia.
L’esposizione, curata da Reiner Opoku e Denis Curti, organizzata da Fondazione di Venezia e Civita Tre Venezie, ripercorre la carriera di LaChapelle, dai primi progetti in bianco e nero degli anni Novanta fino ai lavori a colori più recenti, e al ritorno della figura umana nell’ultima serie, New World. A precedere l’inaugurazione della mostra sarà proprio un incontro con David LaChapelle: l’Aula Magna Tolentini, nella giornata del 10 aprile, ospita l’appuntamento con il fotografo organizzato da Fondazione di Venezia e da Iuav.
Ma quali sono gli ingredienti che fanno di questo artista uno dei nomi più amati e discussi dei nostri giorni? Apprezzato da Andy Warhol tanto da offrirgli il primo incarico professionale, i vivaci colori e lo stile surrealista del fotografo statunitense non tardano ad affermarsi nel panorama artistico degli anni ‘90. Pop, moda, advertising, sacro, profano: nelle immagini oniriche di LaChapelle si distinguono profonde riflessioni sociali e contraddizioni del nostro tempo.
Casa dei Tre Oci, Fondamenta delle Zitelle 43, Giudecca
- Venezia |