A day like no other. Imperdibili le domeniche acustiche di Argo16 |
di Redazione | |
Nuovo nome, nuova veste ma qualità di sempre per l’Argo16 di Marghera a.k.a. ex Spazio Aereo, che non dimentica le buone abitudini e continua a coccolare l’affezionato pubblico la domenica con Power Acoustic Sunday, la rassegna che abbina concerti live, open mic e jam session. Il 5 novembre, una serata all’insegna del feeling sonoro e dell’emozione con Francesca Bertazzo Hart 5tet.Tra le cantanti-chitarriste più riconosciute d’Italia, Francesca Bertazzo conduce il suo quintetto, plasmandolo a volte in maistream band al servizio della sua splendida voce jazz; a volte in un più energico e ardente gruppo hardbop e bebop in cui la sua vocalità, attraverso la tecnica dello scat singing, si manifesta in modo più strumentistico.
La rassegna prosegue il 12 con un Eclectic Sunday tra cinema, teatro e musica, con il film capolavoro del 1931, Tabú, sonorizzato dal vivo a cura di Cineforum Labirinto; a seguire la performance di Alessandro Burbank istrionico attore, poeta e scrittore; e infine superjam conclusiva. Il 19 novembre, Argo16 stabilisce una connessione ideal-musicale con la Grande Mela e accoglie una delle cantanti più ammirate del momento, Marianne Solivan, accompagnata dal piano di Massimo Faraò e dal contrabbasso di Nicola Barbon, in una formazione drum-less che esalta e valorizza la vellutata timbrica della cantante newyorkese.
«Power Acoustic Sunday»
Argo16-Marghera |