Dalla parte dei giovani. Il Premio Wilmotte ri/visita Le Fort de Villiers |
di M.M. | |
Le modifiche continue dettate da queste trasformazioni praticate su edifici di significativo valore architettonico storico, devono essere attuate con la precisa volontà di creare delle nuove “autenticità” e delle “reversibilità”. È questo l’obiettivo a cui tende il Premio Wilmotte» (Andrea Bruno, architetto).
Le Fort de Villiers, costruito su 4 ettari di terreno situato a Noisyle- Grand, ex forte del sistema difensivo di Parigi, è il tema del Premio W 2018, concorso per studenti e giovani architetti, giunto alla sua ottava edizione, che indaga lo sviluppo di idee progettuali incentrate sull’innesto architettonico contemporaneo.
Il concorso prevedeva di progettare in questa area un luogo di incontro, un centro sportivo e culturale, un polmone verde. I migliori 3 progetti, selezionati da una giuria internazionale, sono esposti ora alla Fondazione Wilmotte.
«PRIX W 2018 Fort de Villiers» Fino 15 settembreGalleria della Fondazione Wilmotte, Cannaregio 3560 www.prixw.com | www.fondationwilmotte.com |